Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Libreria Giuridica Sauzano

Memento IVA

Memento IVA

Prezzo di listino €123,50 EUR
Prezzo di listino €130,00 EUR Prezzo scontato €123,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

SKU:9788828852827

Espone in modo esaustivo l’intera disciplina IVA analizzando tutti gli argomenti di maggiore interesse, senza trascurare le disposizioni comunitarie.

Sono esaminate in modo approfondito la normativa vigente, la prassi e la giurisprudenza nazionale e comunitaria.

Particolare attenzione è dedicata ai regimi speciali e ad alcuni settori economici particolari.
Un’intera sezione è dedicata al sistema doganale, con le ultime novità apportate dalle Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell'Unione e dai relativi chiarimenti dell’Agenzia delle Dogane.

La trattazione è inoltre arricchita da centinaia di esempi e tavole sinottiche che agevolano la comprensione della materia in un’ottica prettamente operativa.

L'edizione 2025 è aggiornata con la Riforma delle Sanzioni, la Riforma doganale, la Legge di Bilancio 2025 e il DL Milleproroghe.

Le principali novità dell'edizione 2025

  • Riforma del sistema sanzionatorio per le violazioni commesse dal 1° settembre 2024 
  • Ravvedimento: effetti della riforma sulla riduzione delle sanzioni
  • Cessione dello studio e/o della clientela
  • Comunicazione della cessazione dell'incarico di depositario delle scritture contabili 
  • Iscrizione all'archivio VIES: obbligo di cauzione per i soggetti residenti fuori dalla UE e dal SEE con rappresentante fiscale nominato in Italia 
  • Regime transfrontaliero di franchigia 
  • Rappresentante fiscale: obbligo di cauzione 
  • Rimborsi a soggetti UK 
  • Enti non profit 
  • Riforma doganale 
    • Natura dell'IVA all'importazione
    • Novità in materia di rappresentanza doganale: introdotto l’obbligo di mandato scritto tra operatore e rappresentante doganale e rafforzata la possibilità di utilizzare la rappresentanza diretta
    • Estensione del contraddittorio anche alla fase procedimentale, con un obbligo di motivazione rafforzata per l’AD
    • Potenziamento dello Sportello unico doganale e dei controlli (Sudoco)
    • Ridisegnato il sistema sanzionatorio
    • Maggiore proporzionalità delle sanzioni amministrative
    • Distinzione tra la fase di controllo e accertamento, coordinamento tra AD e GdF, abolizione della controversia doganale
Visualizza dettagli completi